CLIMBING

Falesia del Priorato

Falesia invernale

Difficoltà dal 5b al 6b+
Valle d'Aosta, Saint Pierre
Esposizione Sud
0

METRI DI QUOTA

0

TIRI

0

SVILUPPO MASSIMO

0

MINUTI DI AVVICINAMENTO

Piccola falesia soleggiata, fruibile anche in inverno, con avvicinamento praticamente nullo.

La falesia è contraddistinta dalla presenza di muri verticali con piccoli tettini e bombamenti. La roccia garantisce un'ottima aderenza nella parte bassa (ed in effetti la scalata è prevealentemente "di piedi") ma nella parte alta è un po' sporca (terra e muschio).

I gradi vanno dal 5b al 6b+

Materiale necessario: 14 rinvii, secchiello / gri-gri

Le protezioni in loco sono buone, in fix inox, e tutte le soste sono attrezzate con catena e moschettone.

Avvicinamento

Avvicinamento in macchina. Parcheggiare in prossimità dello chalet ma non sotto la tettoia del magazzino delle fontine: quel lato di parete scarica!

Dalla macchina prendere l'evidente strada/sentiero che conduce alle pareti.

Monotiri

Guardando la parete, da sinistra a destra:

Selen / 6a - 20 m. Muro verticale con piccole tetto in alto

Poldo e Pluto / 1° tiro - 6b+ - 30 m. Muro verticale con piccoli bombamenti

Poldo e Pluto / 2° tiro - 6b+ - 40 m. Muro verticale con piccoli bombamenti

Kamikaze / 6b+ - 18 m. Placca tecnica in traverso

Mistica tettoia / 6b - 18 m. Diedro tecnico con strapiombo finale

Stalagmite / 1° tiro - 6a - 25 m. Muro su concrezioni

Stalagmite / 2° tiro - 6a - 10 m. Placca, fessura e piccolo bombamento

Sherpa / 5b - 20 m. Muretto su buone prese

Spremuta di muschio / 6b - 20 m. Passaggio su rovesci e piccoli tetti

Crepa paninaro / 6b - 16 m. Piccolo tetto con uscita tecnica di piedi

L’albobongo / 1° tiro - 5c - 16 m. Via di posizionamento

L'albobongo / 2° tiro - 6a+ - 15 m - 14 spit. Placca tecnica

Senza nome / 1° tiro - 5c - 18 m. Muro di equilibrio

Senza nome / 2° tiro - 6a+ - 12 m. Placca e muro in uscita ben ammanigliato.

Los stingos / 1° tiro - 5b - 15 m. Muro iniziale, poi tetto e infine placca

Los stingos / 2° tiro - 6c - 15 m - 14 spit. Muro iniziale, poi tetto e infine placca

Mario’s placca / 5b - 25 m. Muro verticale e placca tecnica

Olly’s placca / 5c - 25 m. Muro verticale e placca tecnica

MAGGIORI INFO O SEGNALAZIONI?

OUR PORTFOLIO...

OUR LIFESTYLE

CLIMBING

SKIALP

MOUNTAINEERING

HIKING

BIKING

TRAVEL

VANLIFE

Free adventure tips and lifestyle

Contacts

rockandrollaadventures@gmail.com


© COPYRIGHT ROCK AND ROLLA 2025, ALL RIGHTS RESERVED

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni