TREKKING / CLIMBING
GIORNI
FALESIE
SPIAGGE
VETTA
Tenerife, l'isola più grande dell'arcipelago delle Canarie, è la destinazione perfetta per chi cerca un mix di avventura e relax. Con le sue spettacolari falesie vulcaniche, è un paradiso per gli amanti dell'arrampicata, mentre i sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Teide offrono trekking mozzafiato tra paesaggi lunari e panorami sull’oceano.
Il clima mite che caratterizza l'isola la rende una delle mete invernali perfetta per coniugare sport e incantevoli spiagge di sabbia dorata e nera. Ricca di contrasti tra pittoreschi villaggi costieri e vivace vita mondana è l'isola ideale per accontentare tutti i gusti.
ATTENZIONE: Di seguito vi descriviamo percorsi di tipo escursionistico e falesie per l'arrampicata. Assicuratevi di avere l'attrezzatura adeguata e di conoscere il livello di difficoltà prima di affrontare ogni attività.
Partiamo nel tardo pomeriggio con un volo diretto da Milano Malpensa verso l'Aeroporto Sud di Tenerife. Ci stabiliamo nel confortevole Appartamento Verode, il nostro rifugio durante questa avventura.
Iniziamo con la Falesia Fantasma, una delle più affascinanti dell'isola, caratterizzata da pareti di basalto con vie tecniche e ben attrezzate. Qui ci cimentiamo su itinerari che variano dal 5c al 7b, perfetti per scaldarci e prendere confidenza con la roccia vulcanica di Tenerife, che non ha niente a che fare con la roccia finalese o delle nostre alpi!
Proseguiamo al Settore Yerto, con vie più lunghe e continue, e poi al Settore Martillo, dove troviamo strapiombi e prese nette ideali per chi ama la forza pura.
Nelle ore centrali, ci rilassiamo alla Playa de Tajao, una spiaggia pittoresca perfetta per lasciar passare le ore più calde e assaporare ottimo pesce nei ristorantini locali.
Nel pomeriggio ci spostiamo alla Falesia Tamadaya, un'area meno frequentata ma con un'ottima varietà di vie. Saliamo sulle pareti del Settore Tuberia Right, con tiri tecnici e ben protetti, e del Settore Cuarto Largo, dove la roccia offre movimenti interessanti e ingaggianti.
Oggi ci dirigiamo alla Falesia El Rio, un'area storica per l'arrampicata a Tenerife con vie che spaziano dal 5a all'8a. I settori El Acebuche e Fondo ci offrono una varietà incredibile di movimenti, con tiri su tacche nette e muri verticali.
Nel pomeriggio, ci godiamo un meritato riposo alla Playa De Los Abriguitos, una caletta nascosta con acque turchesi e un'atmosfera rilassante.
La giornata è dedicata alla Falesia di Arico Arriba, uno dei migliori spot di arrampicata dell’isola, con più di 250 vie su roccia basaltica. Qui troviamo tiri per tutti i livelli, dai principianti alle prime armai alle placche tecniche a strapiombi impegnativi.
Dopo una mattinata intensa, ci dirigiamo alla Playa del Rio, una spiaggia selvaggia perfetta per rilassarsi con il rumore delle onde.
Oggi è il grande giorno: affrontiamo la scalata al Pico del Teide, il punto più alto di Spagna con i suoi 3.715 metri. Seguiamo l'itinerario classico da Montaña Blanca, un percorso che ci regala panorami lunari e un’esperienza unica.
L'assenza di vento ci permette di godere appieno della vista mozzafiato dalla vetta!
La mattina, ci rilassiamo sulla Playa de Poris de Abona, immergendoci nell'atmosfera tranquilla del luogo.
Nel pomeriggio esploriamo la Falesia El Poris, una gemma nascosta con vie di difficoltà media e un'ottima esposizione al sole, ideale per scalare in inverno.
Oggi decidiamo di esplorare le città storiche di La Orotava, con i suoi edifici coloniali, e Santa Cruz de Tenerife, vibrante e ricca di cultura.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo alla Falesia di Barranco Hondo, una parete poco frequentata ma con tiri molto interessanti su roccia vulcanica compatta.
Concludiamo il nostro viaggio con una visita a Masca, un affascinante villaggio incastonato tra le montagne, perfetto per un trekking panoramico tra gole spettacolari e viste mozzafiato sull’oceano.
Nelle ore centrali ci rilassiamo sulla Playa del Puertito, una baia tranquilla dove troviamo l'acqua meno fredda del solito e possiamo azzardare un tuffo.
Il locale sulla spiaggia è perfetto per godersi il tramonto in totale relax ma siamo già stati fermi a sufficienza quindi decidiamo di scoprire un'ultima falesia: Falesia di Callao, un’area suggestiva con vie di diverse difficoltà, ideale per chiudere il viaggio con un'ultima sfida sulla roccia vulcanica di Tenerife.
Tenerife si è rivelata un paradiso per gli amanti dell’outdoor, con una vasta scelta di falesie, trekking mozzafiato e spiagge da sogno. Un'isola che offre adrenalina, natura e vita mondana in 2 000 km².
Restate sintonizzati su RockandRolla.it per altre avventure rock e viaggi mozzafiato in giro per il mondo!
VUOI VENIRE IN GITA CON NOI?
© COPYRIGHT ROCK AND ROLLA 2025, ALL RIGHTS RESERVED