SKIALP

Mont Vertosan

24 FEBBRAIO 2024

Difficoltà BS
Valle d'Aosta
Esposizione Nord
0

METRI DI DISLIVELLO

0

QUOTA DI PARTENZA

0

QUOTA MASSIMA

0

CHILOMETRI

Gita scialpinistica di media difficoltà, in Valle d'Aosta.

Il Mont Vertosan si trova al fondo della bellissima Comba de Flassin e fa da spartiacque tra il Vallon de Flassin, il Vallon de Vertosan e il Vallon de Verrogne.

I quasi 3000 metri di quota e l’esposizione a nord permettono il mantenimento di una buona qualità del manto nevoso nell’intero arco della stagione sci-alpinistica.

Il percorso proposto si sviluppa inizialmente lungo il Vallon de Flassin per poi virare leggermente a sinistra puntando verso il Col de Vertosan e da questo risalendo il versante occidentale della meta sino al raggiungimento della vetta.

Dalla vetta la vista spazia sul Mont Flassin, su Testa Cordella, sulla Tête de Bois de Quart, sul Mont Fallère ed il Mont Rouge ed in lontananza, il massiccio del Monte Bianco.

ATTENZIONE: di seguito vi descriviamo un percorso di tipo scialpinistico BS (Buoni Sciatori) con pendii fino a 40 gradi, per tratti brevi e poco esposti. L’itinerario percorre però alcuni tratti soggetti a distacchi valanghivi.

Avvicinamento

Avvicinamento in macchina. Parcheggiare al Foyer du fond di Flassin (Saint Rhémy en Bosses - AO).

Itinerario

Ascesa
Dislivello: 1450 m
Tempo medio di salita: 4 ore

Dal parcheggio procedere in direzione sud-ovest risalendo i prati innevati, lasciando a sinistra il tappeto di risalita della stazione sciistica, puntando i casolari di Rond ben visibili al margine del bosco.

Con percorso non obbligato si prosegue la salita seguendo principalmente la carrabile estiva superando i rustici di Flassin du milieu ed inoltrandosi nel vallone che lentamente si apre nella splendida Comba de Flassin.

Giunti a quota 2.100m circa, nel tratto pianeggiante che precede la Tsa de Flassin, girare a sinistra puntando verso il Col de Vertosan (la pendenza aumenta leggermente)

Attorno ai 2.450m la pendenza aumenta, con una serie di svolte si supera un ampio canalone e si raggiunge il Col Vertosan (2.698m).

Svoltare a sinistra e risalire gli ultimi centoventi metri sulla dorsale sino a raggiungere la vetta.

Discesa

La discesa avviene sul medesimo versante e sullo stesso itinerario percorso in salita, senza particolari passaggi obbligati, che rendono la stessa molto piacevole.

VUOI LA TRACCIA GPS?

OUR PORTFOLIO...

OUR LIFESTYLE

CLIMBING

SKIALP

MOUNTAINEERING

HIKING

BIKING

TRAVEL

VANLIFE

Free adventure tips and lifestyle

Contacts

rockandrollaadventures@gmail.com


© COPYRIGHT ROCK AND ROLLA 2025, ALL RIGHTS RESERVED

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni