SKIALP
METRI DI DISLIVELLO
QUOTA DI PARTENZA
QUOTA MASSIMA
CHILOMETRI
Salita il 15 febbrio 2025, in circa 2:30 ore. Materiale necessario: normale da scialpinismo, rampant per i neofiti per la parte finale.
ATTENZIONE: di seguito vi descriviamo un percorso di tipo scialpinistico MS (Medi Sciatori) con pendenze mai superiori a 25°, pendii ampi e senza passaggi obbligati.
In macchina fino al piccolo villaggio di Prailles Dessous. Parcheggiare nel piccolo parcheggio della frazione o lungo la strada.
Dal parcheggio imboccare la strada poderale e seguirla per circa 200m prima di svoltare a sinistra e risalire i prati innevati sino a sfiorare i caseggiati di Prailles dessus.
Poco oltre girare a destra seguendo il passaggio di una mulattiera che brevemente conduce ai pascoli sottostanti Tchiou. Risalire il pendio senza particolari percorsi obbligati lasciando a sinistra i due alpeggi prima di raggiungere la fascia boschiva ed una pista agricola. Proseguire la risalita del bosco di larice rimanendo sempre a sinistra del crinale sino alla fuoriuscita dal bosco.
Lasciati gli ultimi larici ci si indirizza verso l’ampia dorsale procedendo a destra dopodiché, tenere la linea dell’ampio crinale per risalire la parte finale dell’itinerario. Man mano che si prende quota si aprono gli spazi ed appaiono spettacolari scorci panoramici sul Mont Velan e su tutto il comprensorio del Gran San Bernardo.
Raggiunto il dosso del Monteret (2394m) si supera il pendio finale che rapidamente conduce alla vetta del Monte Paglietta (2476m).
La discesa avviene sul percorso di salita senza particolari passaggi obbligati.
Stiamo testato per voi i nuovi prodotti MILLET! Flavio indossa la Giacca TRILOGY V ICON GORE-TEX PRO, uomo ovviamente. Tanto flessibile quanto resistente, la TRILOGY V ICON è la giacca da alpinismo ideale per tutte le nostre avventure in alta quota. La combinazione di due tessuti GORE-TEX PRO garantisce un'imbattibile protezione impermeabile contro gli elementi atmosferici, anche nei momenti peggiori.
VUOI VENIRE IN GITA CON NOI?
© COPYRIGHT ROCK AND ROLLA 2025, ALL RIGHTS RESERVED