TRAVEL
GIORNI
MUSEI
CITTÁ
MERCATO
Alcuni suggerimenti per vivere al meglio Copenhagen, la splendida capitale della Danimarca
1
Torino Caselle - Copenhagen
Aereo & metro
Mekano Apartment Hotel
Visita by night
2
Copenhagen
Metro & battelli
Mekano Apartment Hotel
Musei e attrazioni
3
Copenhagen - Torino Caselle
Metro & aereo
Mekano Apartment Hotel
Parchi e attrazioni
Transfer: Volo Torino Caselle - Copenhagen
Attività: visita by Night
Si parte! La nostra avventura a Copenaghen è iniziata con un volo diretto da Torino, accompagnato dall’emozione di scoprire una città affascinante e vibrante.
Atterrati nella capitale danese, abbiamo preso la metropolitana, moderna ed efficiente, che in pochi minuti ci ha condotti al Mekano Apartment Hotel. L’appartamento, seppur piccolo, ci ha sorpreso per la sua funzionalità e i dettagli curati.
Dopo una cena rilassante tra le mura di quello che sarebbe stato il nostro rifugio per il weekend, ci siamo lasciati conquistare dalla magia della città di notte: il centro storico, con le sue luci che si riflettevano sui canali e l’atmosfera vivace delle strade, ci ha subito fatto innamorare di Copenaghen.
Mettete in valigia:
Attività: visita di Copenhagen
Il giorno successivo abbiamo attivato la Copenhagen City Card, un pass comodissimo che ci ha permesso di esplorare la città senza pensieri. Questa card offre l’accesso gratuito a oltre 80 attrazioni, tra cui musei, castelli e luoghi iconici della capitale, oltre a includere i trasporti pubblici in tutta l’area metropolitana, metropolitana dall’aeroporto compresa. Un vero alleato per chi vuole vivere appieno Copenaghen, risparmiando tempo e denaro!
Alle 9:30 andiamo subito prenotare lo Stromma Canal Tours, un'esperienza imperdibile per chi visita la capitale danese. Questo tour in battello attraversa i pittoreschi canali della città, offrendo una prospettiva unica su monumenti storici e quartieri caratteristici.
C'è vento e fa freddo: alle 10:00 entriamo nel maestoso Palazzo di Christiansborg, un complesso ricco di storia che ospita oggi il Parlamento danese, la Corte Suprema e le sale di rappresentanza reali. Abbiamo esplorato le antiche rovine medievali, ammirato gli sfarzosi interni del palazzo reale e visitato le cucine reali, con le loro enormi pentole di rame e le attrezzature d’epoca.
Usciti dal palazzo, ci siamo lasciati guidare dalla vivacità della Strøget, una delle strade pedonali più lunghe d'Europa. Questa via è un vero paradiso per lo shopping, con una combinazione di boutique di lusso, negozi di souvenir e caffetterie accoglienti. Passeggiando tra le sue vetrine, abbiamo respirato l’atmosfera cosmopolita e dinamica della città.
La tappa successiva è il Museum of Illusions, un luogo sorprendente e divertente, perfetto per stuzzicare la mente e giocare con la percezione della realtà. Tra stanze capovolte, ologrammi e illusioni ottiche, ci siamo lasciati trasportare da esperienze che sfidano i sensi e mettono alla prova il nostro cervello.
Dopo una mattinata così intensa, è arrivata l’ora di pranzo e non potevamo non provare un classico dello street food danese: l'hot dog danese. Questo gustoso panino, che ha festeggiato recentemente i suoi 100 anni, si distingue per i suoi condimenti saporiti come cipolle croccanti, sottaceti, ketchup, senape e remoulade.
Nel pomeriggio ci imbarchiamo sullo Stromma Canal Tour. Il battello riscaldato ci ha portati attraverso i canali, regalandoci viste spettacolari su attrazioni iconiche come la Sirenetta, la Chiesa di Marmo, il quartiere di Christianshavn con le sue case galleggianti e concedendoci una passeggiata nello splendido Nyhavn: il celebre porto vecchio di Copenaghen. Con le sue case colorate, i ristoranti lungo il molo e le antiche imbarcazioni ormeggiate, questo luogo ha un fascino senza tempo ed è il simbolo per eccellenza della città. Il tramonto che si rifletteva sulle acque calme del canale ha reso questa esperienza davvero indimenticabile.
Successivamente, visitiamo il bellissimo Designmuseum Danmark, un luogo affascinante che racconta l'evoluzione del design danese e internazionale attraverso esposizioni di mobili, moda, tessuti, e oggetti di uso quotidiano. Ci siamo immersi nelle opere di celebri designer danesi come Arne Jacobsen e Hans Wegner, apprezzando l'essenzialità e la funzionalità che contraddistinguono il design scandinavo.
E' poi la volta della Home of Carlsberg, situata nell'ex birrificio storico di Copenaghen, dove abbiamo ripercorso la storia di questo iconico marchio, dalle origini nel 1847 fino a diventare uno dei birrifici più famosi al mondo. Abbiamo esplorato le sale con vecchi macchinari, scoperto curiosità sul processo di produzione della birra e infine ci siamo concessi una degustazione della birra omaggio, gustandoci ogni sorso immersi nella tradizione danese.
Siamo poi tornati in hotel per riposarci e cenare. In serata, siamo usciti per scoprire il Copenhagen Light Festival: una passeggiata incantevole tra installazioni luminose spettacolari che trasformano la città in una vera e propria opera d'arte a cielo aperto. Le luci proiettate su edifici storici e ponti, unite a giochi di colore e movimenti, creavano un'atmosfera magica che ci ha lasciati senza fiato.
Transfer: Volo Copenhagen - Torino Caselle
Attività: visita by Night
Iniziamo la giornata con una visita alla famosa Sirenetta, simbolo indiscusso di Copenaghen. La statua, ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen, racconta la triste storia di una giovane sirena disposta a sacrificare tutto per amore di un principe umano.
Proseguiamo poi con una passeggiata nel suggestivo parco del Kastellet, una cittadella fortificata a forma di stella, perfetta per rilassarsi tra viali alberati e antiche strutture militari.
La tappa successiva ci porta a Christiania, il quartiere libero e alternativo di Copenaghen, famoso per la sua atmosfera bohémien, i murales colorati e la filosofia di vita comunitaria.
Per pranzo ci fermiamo al mercato coperto di Torvehallerne, un vero paradiso gastronomico. Qui assaggiamo gli Smørrebrød, tradizionali tartine di segale guarnite con ingredienti freschi come aringhe, salmone e roastbeef, e ci concediamo altre delizie locali.
Concludiamo il nostro viaggio con un ultimo giro di shopping lungo Strøget, la via pedonale più lunga d’Europa, e alle 17 riprendiamo il volo che ci riporta in Italia... non prima di aver superato gli attenti controlli della polizia, con il cuore pieno di ricordi di questa straordinaria esperienza danese!
MAGGIORI INFORMAZIONI?
© COPYRIGHT ROCK AND ROLLA 2025, ALL RIGHTS RESERVED